
Istituzione del codice tributo per lutilizzo del credito dimposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e allaria aperta |
![]() |
Giovedì, 24 Novembre , 2022 |
Il decreto legge n. 104/2020 (decreto Agosto) ha riconosciuto, a favore delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e allaria aperta il credito dimposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture stesse, nella misura del 65%, per i due periodi dimposta successivi a quello in corso alla data del 31 dicembre 2019. Tale credito dimposta utilizzabile esclusivamente in compensazione. Il Ministero del Turismo, con il decreto del 17 marzo scorso, ha stabilito le disposizioni attuative del predetto credito dimposta. Ai fini della sua fruizione il decreto prevede che il mod. F24 va presentato esclusivamente tramite i servizi telematici messi a disposizione dallAgenzia delle Entrate, pena lo scarto delloperazione di versamento. Al Ministero del Turismo spetta il compito di comunicare telematicamente alle Entrate lelenco delle strutture ammesse a fruire dellagevolazione e limporto del credito concesso, nonch eventuali variazioni e revoche. Ciascun beneficiario ha la possibilit di visualizzare lammontare dellagevolazione fruibile in compensazione dal proprio cassetto fiscale. Per consentire lutilizzo in compensazione della suddetta agevolazione, tramite modello F24, lAgenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 70/E del 23 novembre 2022, ha istituito il codice tributo 6991 denominato credito dimposta a favore delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e allaria aperta - art. 79 del decreto legge n. 104/2022. (Vedi risoluzione n. 70 del 2022) |
