
Istituzione del codice tributo per lutilizzo del credito dimposta in favore delle attivit di trasporto di passeggeri per navi minori in acque lagunari |
![]() |
Venerdì, 23 Dicembre , 2022 |
Il decreto legge n. 103/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 125/2021, ha riconosciuto a favore delle imprese concessionarie di beni del demanio marittimo e della navigazione interna funzionali allesercizio dellattivit di trasporto di passeggeri con navi minori in acque lagunari, per lanno 2022, un credito dimposta nella misura del 60% dellammontare del canone dovuto per tale anno per le concessioni medesime. Il credito dimposta in parola utilizzabile esclusivamente in compensazione, in ununica quota annuale e leventuale quota residua non riportabile agli anni successivi. Il decreto interministeriale Min. Infrastrutture-Mef del 7 giugno 2022 ha stabilito le disposizioni attuative del predetto credito dimposta. In particolare ha previsto che ai fini dellutilizzo in compensazione, il modello F24 sia presentato esclusivamente tramite i servizi telematici delle Entrate. Inoltre, lo stesso decreto interministeriale prevede che al min. delle Infrastrutture spetta il compito di trasmettere telematicamente allAgenzia delle Entrate lelenco delle imprese concessionarie ammesse a fruire dellagevolazione e limporto del credito concesso. Tramite il cassetto fiscale ciascun beneficiario pu visualizzare lammontare dellagevolazione fruibile. Ci premesso, per consentire lutilizzo in compensazione della suddetta agevolazione, lAgenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 16 dicembre 2022, ha istituito il codice tributo 6999 denominato credito dimposta in favore delle attivit di trasporto di passeggeri con navi minori in acque lagunari - articolo 2-bis del decreto legge n. 103/2021. (Vedi risoluzione n. 78 del 2022) |
