
Istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e settori affini in difficolt |
![]() |
Giovedì, 16 Marzo , 2023 |
Il decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021, convertito nella legge n. 106 del 23 luglio 2021, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese operanti nei settori individuati dai codici Ateco 2007 96.09.05, 56.10, 56.21, 56.30, 93.11.2. Il ministero dello Sviluppo economico di concerto con il ministero dellEconomia ha determinato i criteri e le modalit per lerogazione del contributo in parola. Il Direttore dellAgenzia delle Entrate, con il provvedimento del 18 novembre 2022, ha definito il contenuto informativo, le modalit e i termini di presentazione delle istanze, le specifiche tecniche e ogni altro elemento informativo per il riconoscimento del contributo a fondo perduto. Il provvedimento, in particolare, stabilisce che: le somme dovute a titolo di restituzione del contributo riconosciuto non spettante, oltre a interessi e sanzioni, sono versate allentrata del bilancio dello Stato; chi ha percepito il contributo non spettante pu regolarizzare lindebita percezione, restituendo spontaneamente il contributo ed i relativi interessi, versando le relative sanzioni. Per consentire la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, nonch i relativi interessi e sanzioni, lAgenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/E del 24 febbraio 2023, ha istituito i codici tributo da utilizzare nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi (c.d. F24 ELIDE). (Vedi risoluzione n. 11 del 2023) |
